Architetto Marcella Ottolenghi

Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto

ottolenghi-fotoArchitetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.

Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.

Linkedin

m.ottolenghi@designpuntodoc.com

 

Articoli di Architetto Marcella Ottolenghi
Ristrutturazione di condominio: passaggio da classe F ad A1 grazie anche all’isolamento con sistema Isotec

Ristrutturazione di condominio: passaggio da classe F ad A1 grazie anche all’isolamento con sistema Isotec

03/05/2023 Isolamento

La revisione dell’involucro edilizio, in particolare della copertura, ha permesso alla ristrutturazione di un condominio lombardo di andare ben oltre il doppio salto di classe energetica.  »

Festa della mamma, Thun la celebra con la Limited Edition 2023

Festa della mamma, Thun la celebra con la Limited Edition 2023

02/05/2023 Notizie

Per la Festa della mamma Thun propone le sue novità agli appassionati, tra cui una Limited Edition 2023.  »

Ikea: la nuova collezione Ömsesidig per fare festa

Ikea: la nuova collezione Ömsesidig per fare festa

30/04/2023 News

La nuova collezione Ikea disegnata da creativi latino-americani invita a vivere la casa in modo allegro e informale.  »

Nuovi tavoli al Salone del Mobile 2023, sculture funzionali per la zona giorno

Nuovi tavoli al Salone del Mobile 2023, sculture funzionali per la zona giorno

23/04/2023 Tavoli

Espressivi e materici, i nuovi tavoli al Salone del Mobile 2023 si distinguono per la presenza scultorea. Una selezione di novità, anche da esterno.   »

I vincitori del SaloneSatellite Award 2023, premio ai designer under 35 della manifestazione

I vincitori del SaloneSatellite Award 2023, premio ai designer under 35 della manifestazione

22/04/2023 Milano Design Week 2023

La Giuria del SaloneSatellite Award 2023, riunitasi il 19 aprile, ha scelto sei progetti vincitori fra i cento candidati, per l’innovazione dei processi e delle tradizioni, e per la salvaguardia di un pensiero sostenibile e comunitario.  »

Poltroncine, sedie, sgabelli: le nuove sedute al Salone del Mobile 2023

Poltroncine, sedie, sgabelli: le nuove sedute al Salone del Mobile 2023

21/04/2023 Sedie

Le nuove sedute al Salone del Mobile 2023 si distinguono per pulizia formale e ricchezza materica: poltroncine, sedie, sgabelli impreziositi dai dettagli e dal colore.  »

I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2023: le tendenze per madie, librerie, cabine armadio

I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2023: le tendenze per madie, librerie, cabine armadio

20/04/2023 Arredamento

I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2023 - madie, librerie, sistemi - si distinguono come sofisticate e materiche architetture in scala ridotta.  »

Nuovi divani e poltrone al Salone del Mobile 2023: scenografici, confortevoli, pratici

Nuovi divani e poltrone al Salone del Mobile 2023: scenografici, confortevoli, pratici

19/04/2023 Divani e poltrone

I nuovi divani e poltrone al Salone del Mobile.Milano 2023 si distinguono per i volumi importanti o la leggerezza del disegno, sia da interno sia da esterno.  »

Salone del Mobile 2023, tutto quello che è utile sapere

Salone del Mobile 2023, tutto quello che è utile sapere

18/04/2023 Milano Design Week 2023

Tutte le informazioni per visitare - fisicamente e virtualmente a Milano, a Rho Fiera dal 18 al 23 aprile il Salone del Mobile 2023.   »

miart 2023, dal 14 al 16 aprile all’Allianz MiCo di Milano torna l’arte

miart 2023, dal 14 al 16 aprile all’Allianz MiCo di Milano torna l’arte

04/04/2023 Eventi

“Crescendo” è il tema della ventisettesima edizione di miart, fiera d’arte moderna e contemporanea aperta dal 14 al 16 aprile 2023.  »

Pagina 9 di 58