Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Architetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.
Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.
La revisione dell’involucro edilizio, in particolare della copertura, ha permesso alla ristrutturazione di un condominio lombardo di andare ben oltre il doppio salto di classe energetica. »
La Giuria del SaloneSatellite Award 2023, riunitasi il 19 aprile, ha scelto sei progetti vincitori fra i cento candidati, per l’innovazione dei processi e delle tradizioni, e per la salvaguardia di un pensiero sostenibile e comunitario. »
Le nuove sedute al Salone del Mobile 2023 si distinguono per pulizia formale e ricchezza materica: poltroncine, sedie, sgabelli impreziositi dai dettagli e dal colore. »
I nuovi contenitori al Salone del Mobile 2023 - madie, librerie, sistemi - si distinguono come sofisticate e materiche architetture in scala ridotta. »
I nuovi divani e poltrone al Salone del Mobile.Milano 2023 si distinguono per i volumi importanti o la leggerezza del disegno, sia da interno sia da esterno. »