Architetto Marcella Ottolenghi

Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto

ottolenghi-fotoArchitetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.

Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.

Linkedin

m.ottolenghi@designpuntodoc.com

 

Articoli di Architetto Marcella Ottolenghi
Carta da parati per il bagno Wall&decò

Carta da parati per il bagno Wall&decò

19/10/2023 Notizie

La carta da parati per il bagno WET System, per la decorazione anche negli ambienti umidi, compie dieci anni.  »

Risparmiare acqua con la doccia sostenibile che ricicla l’acqua

Risparmiare acqua con la doccia sostenibile che ricicla l’acqua

03/10/2023 Vasche e docce

Risparmiare l'acqua è ormai una necessità imprescindibile. Ora si può fare anche scegliendo una doccia eco che ricicla l'acqua.  »

I progetti degli studenti del Politecnico di Milano sulla ritualità legata a cibo e cura di sé

I progetti degli studenti del Politecnico di Milano sulla ritualità legata a cibo e cura di sé

10/09/2023 Notizie

I cinque progetti degli studenti del Politecnico milanese risultati più meritevoli al workshop promosso da Orografie.   »

Progetto in 3D: sfruttare l’altezza con un soppalco, arredato come zona studio con scrivania e mobili contenitore

Progetto in 3D: sfruttare l’altezza con un soppalco, arredato come zona studio con scrivania e mobili contenitore

06/09/2023 Consigli dell'architetto

Ecco il progetto in 3D di un appartamento in cui, realizzando ex novo un soppalco, si recupera spazio in più per lo studio. E scegliendo arredi su misura, si può sfruttare l'altezza nel modo migliore, a seconda delle situazioni.  »

Premio italiano di Architettura, i vincitori della quarta edizione in mostra a Milano fino al 24 settembre

Premio italiano di Architettura, i vincitori della quarta edizione in mostra a Milano fino al 24 settembre

05/09/2023 News

Alla Triennale milanese presentate le migliori realizzazioni di progettisti del nostro paese segnalate dal Premio italiano di Architettura, promosso da Triennale Milano e dal MAXXI.  »

Trovare idee e ispirazione dalle lampade delle case nel mondo

Trovare idee e ispirazione dalle lampade delle case nel mondo

31/08/2023 Notizie

Seconda tappa del viaggio nel mondo di Foscarini, che dimostra quale atmosfera possa nascere attorno alle lampade.  »

Un classico del design: uno sgabello a catalogo da 90 anni

Un classico del design: uno sgabello a catalogo da 90 anni

29/08/2023 News

Bestseller da più di novant’anni, lo sgabello Stool 60 è ancora realizzato con i materiali e secondo le tecniche scelte dal designer, in un’ottica da sempre sostenibile, adatta anche alle case di oggi.  »

Il potere del colore nell’arredamento di una casa per cambiare senza opere edili

Il potere del colore nell’arredamento di una casa per cambiare senza opere edili

25/08/2023 Vernici

Come cambiare aspetto agli ambienti grazie al potere del colore: l’architetto Clara Bona e Univer ci spiegano come, con un progetto realizzato.  »

Ikea Italia pubblica il Rapporto di Sostenibilità 2022: obiettivo l’attenzione sociale e ambientale

Ikea Italia pubblica il Rapporto di Sostenibilità 2022: obiettivo l’attenzione sociale e ambientale

16/08/2023 News

Attenzione per le persone e per l'ambiente come attitudine aziendale nel Rapporto di Sostenibilità 2022 di Ikea Italia.  »

Concorso di progettazione Pavillion Workplace, prorogato il termine per l’iscrizione

Concorso di progettazione Pavillion Workplace, prorogato il termine per l’iscrizione

28/07/2023 Notizie

C’è tempo fino al 21 agosto 2023 per registrarsi alla terza edizione del concorso di progettazione sugli spazi di lavoro di domani.  »

Pagina 7 di 58