Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Architetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.
Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.
Fino al 18 giugno nel capoluogo lombardo, l’architettura diventa protagonista in occasione della Milano Arch week. Con un ricco programma di incontri, visite guidate, spettacoli e itinerari su due ruote aperti a tutti. »
Per arredare bene gli esterni della casa, non possono mancare uno o due ombrelloni. Utili e pratici, grazie alla velocità di apertura e alla libertà di posizionamento, gli ombrelloni offrono ormai prestazioni potenziate, grazie a materiali e meccanismi all’avanguardia, e design sofisticato. »
Industria 4.0, smart city e smart building sono i temi su cui si focalizza il convegno InnovAzioni organizzato da InArch, l’Istituto Nazionale dell’Architettura, a Padova.
»
Gli spazi esterni della casa si possono trasformare in vere e proprie stanze aggiunte. Da arredare con mobili da esterno, adatti a resistere al calore dei raggi solari e alla pioggia battente. »
L’illuminazione vira al femminile con un tocco di rame e di oro rosa. Gli apparecchi luminosi si arricchiscono di nuove finiture metalliche rosate, che portano riflessi caldi e sofisticati negli ambienti. Ecco la nostra selezione per la tendenza rosé. »
Disegnati da Anna Castelli Ferrieri, i Componibili di Kartell compiono cinquant’anni. Prodotto di successo dal 1967, anno della loro prima apparizione sulla scena. »
A Stoccolma, quella fino al 12 febbraio, è la settimana più “calda” dell'anno per la presenza di visitatori, progettisti, produttori, buyer, giornalisti e semplici amanti del design nordico, che convergono da tutto il mondo alla Furniture & Light Fair e alla parallela Design Week. »