Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Architetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.
Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.
Sette giorni di incontri per i Brera Design Days, dal 6 al 12 ottobre, a Milano. Mostre e workshop sul tema “Progetto e innovazione tra digitale e territorio”. »
Ecosostenibile e riciclabile. la collezione Taralay di Gerflor è stata insignita del bronzo nella categoria Product Design dell’IDA 2017, l'International Design Award 2017. »
Risparmiare e rispettare l’ambiente: con i pannelli solari termici, una scelta nel segno della sostenibilità si rivela un investimento che si ripaga facilmente. »
Alla The Venice Glass Week, tra Venezia e Murano, saranno tantissimi gli appuntamenti per rilanciare e sostenere l’antica arte della lavorazione del vetro. »
Nella sede di Sant’Ermete di Santarcangelo di Romagna Scrigno ha aperto il suo nuovo showroom, lo Scrigno LAB, dedicato alle novità, agli incontri specialistici e alla formazione. »
“Massima espressione del dna Alias”, l’evoluzione di uno dei prodotti più di successo dell’azienda, la sedia Rollingframe 52 ha ricevuto l’importante riconoscimento alla qualità e all’innovazione, assegnato ogni anno a Essen da una giuria internazionale. »