Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto
Pubblicato il 15/07/2018Aggiornato il 17/01/2019
Contenuti trattati
Architetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.
Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.
Per aggiungere un tocco di personalità ad ambienti con poco carattere si può prevedere un pezzo particolare. Scelto per esempio tra gli arredi di metallo colorato. »
La sostenibilità può avere tante facce. Può anche essere una speciale l'attenzione a creare nuovi oggetti per la casa, nel rispetto dell'ambiente e con il recupero dei materiali. »
Al di là dei noti appuntamenti fieristici italiani, quali sono in Europa le fiere principali per scoprire tendenze e novità per la casa? Ecco le più note e importanti. »
Come introdurre in modo armonico arredi e complementi effetto Mondrian, per commemorare il rigore geometrico e cromatico delle opere del famoso pittore. »