Architetto Marcella Ottolenghi

Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto

ottolenghi-fotoArchitetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.

Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.

Linkedin

m.ottolenghi@designpuntodoc.com

 

Articoli di Architetto Marcella Ottolenghi
Consorzio, showroom e vendita online: una strategia vincente

Consorzio, showroom e vendita online: una strategia vincente

20/06/2020 Notizie

Le strategie di successo del settore arredamento puntano sul fare rete e sulla vendita diversificata.  »

Contenere di più sfruttando anche muri e porte

Contenere di più sfruttando anche muri e porte

13/06/2020 Notizie

Aumentare capienza e funzionalità, sfruttando partizioni murarie e serramenti  »

Fuorisalone: la Design Week tutta digitale dal 15 al 21 giugno

Fuorisalone: la Design Week tutta digitale dal 15 al 21 giugno

13/06/2020 Milano Design Week 2020

La piattaforma dedicata al Fuorisalone milanese punta sul digitale e amplia i contenuti.  »

Novità alla NABA, tre nuovi bienni specialistici e quaranta borse di studio

Novità alla NABA, tre nuovi bienni specialistici e quaranta borse di studio

12/06/2020 Notizie

Alla Nuova Accademia di Belle Arti a Milano, nuove proposte per la specializzazione e 40 borse di studio per giovani talenti. Candidature entro il 19 giugno 2020 per i giovani stranieri, fino all’8 luglio 2020 per gli italiani.  »

Carta da parati in bianco, nero e grigio per superfici optical e pittoriche

Carta da parati in bianco, nero e grigio per superfici optical e pittoriche

11/06/2020 Carta da parati

Perfetta per dare espressività agli ambienti, la carta da parati optical o pittorica in bianco, nero, grigio.   »

Sottotetto abitabile, tutte le misure necessarie nazionali e regionali

Sottotetto abitabile, tutte le misure necessarie nazionali e regionali

06/06/2020 Ristrutturare casa

Non tutti i sottotetti posso trasformarsi in mansarde abitabili: ecco i vincoli dimensionali, nazionali e regionali.  »

Inquinamento indoor: l’importanza della qualità dell’aria in cucina

Inquinamento indoor: l’importanza della qualità dell’aria in cucina

06/06/2020 Notizie

L’inquinamento dell’aria in cucina è un tema sentito dagli italiani, come rivela una ricerca promossa da Dyson.  »

Un’idea anche salvaspazio: sfruttare lo spazio libero a parete o sulla porta

Un’idea anche salvaspazio: sfruttare lo spazio libero a parete o sulla porta

31/05/2020 Bagno

Utile per l'organizzazione di tutta la casa, ecco un'idea originale e pratica: una fascia elastica attrezzabile, da fissare a parete o agganciare alle porte, per sfruttare spazi che altrimenti sarebbero persi o magari resterebbero spogli e vuoti. Particolarmente adatta al bagno, dove ogni centimetro...  »

Nuovo decalogo dell’industria italiana della porcellana e della stoviglieria ceramica, per la qualità e la sostenibilità

Nuovo decalogo dell’industria italiana della porcellana e della stoviglieria ceramica, per la qualità e la sostenibilità

25/05/2020 Notizie

Il comparto italiano della porcellana e della stoviglieria ceramica si dota di un nuovo decalogo per la produzione di qualità.  »

Lampade da tavolo, praticità e atmosfera

Lampade da tavolo, praticità e atmosfera

25/05/2020 Lampade da tavolo

Le lampade da tavolo sono un valido ausilio per creare isole luminose funzionali e d’atmosfera.  »

Pagina 40 di 58