Architetto Marcella Ottolenghi

Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto

ottolenghi-fotoArchitetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.

Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.

Linkedin

m.ottolenghi@designpuntodoc.com

 

Articoli di Architetto Marcella Ottolenghi
Idee per la rigenerazione urbana del centro di Parabiago

Idee per la rigenerazione urbana del centro di Parabiago

02/02/2021 News

Un concorso di idee individua il miglior progetto per la rigenerazione urbana della cittadina lombarda.  »

Good Design Awards 2020, alcuni vincitori del premio

Good Design Awards 2020, alcuni vincitori del premio

30/01/2021 Notizie

Giunto alla settantesima edizione, il premio Good Design Awards 2020 continua a individuare bellezza e innovazione.  »

Ikea Italia apre il primo negozio digitale, pronta per la convergenza phygital

Ikea Italia apre il primo negozio digitale, pronta per la convergenza phygital

29/01/2021 Notizie

Agli oltre venti store fisici, Ikea affianca nel nostro Paese anche il suo primo negozio digitale.  »

Concorso internazionale di design  Connubia, ancora tempo fino al termine di gennaio

Concorso internazionale di design Connubia, ancora tempo fino al termine di gennaio

11/01/2021 Notizie

Connubia, brand di Calligaris Group, promuove un concorso di design internazionale per una community creativa e intraprendente.  »

Alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano si progetta la casa del futuro

Alla Nuova Accademia di Belle Arti di Milano si progetta la casa del futuro

05/01/2021 News

Gli studenti della NABA si cimentano con l'azienda tedesca di elettrodomestici Siemens nello sviluppo della casa del futuro.  »

I vincitori del James Dyson Award 2020, giovani inventori pronti a migliorare il mondo

I vincitori del James Dyson Award 2020, giovani inventori pronti a migliorare il mondo

03/01/2021 Notizie

Innovazione, tecnologia e sostenibilità al servizio di tutti nei progetti vincitori del James Dyson Award 2020.  »

Design inclusivo, per una casa accessibile ed ergonomica

Design inclusivo, per una casa accessibile ed ergonomica

29/12/2020 Notizie

Il design inclusivo aiuta ad avere ambienti domestici nel segno dell’ergonomia e dell’accessibilità.  »

Pannelli fotovoltaici ed ecobonus

Pannelli fotovoltaici ed ecobonus

27/12/2020 Incentivi fiscali

Credito fiscale per chi opta per i pannelli fotovoltaici, ma scegliere una impresa può essere complicato. Ecco qualche consiglio.   »

Piastrelle colorate: nuove superfici ceramiche con fughe in contrasto

Piastrelle colorate: nuove superfici ceramiche con fughe in contrasto

20/12/2020 Piastrelle per pavimenti e pareti

Dopo la ricerca imitativa di pietre e legno e la rilettura di decorazioni dal gusto vintage, le nuove superfici ceramiche sembrano riavvicinarsi al colore puro.   »

Rigenerazione urbana: l’esempio di Torino per migliorare la città con il crowdfunding

Rigenerazione urbana: l’esempio di Torino per migliorare la città con il crowdfunding

20/12/2020 News

Il progetto di rigenerazione urbana Buttom Up! sfrutta il finanziamento collettivo per migliorare la città.  »

Pagina 32 di 58