Architetto Marcella Ottolenghi

Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto

ottolenghi-fotoArchitetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.

Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.

Linkedin

m.ottolenghi@designpuntodoc.com

 

Articoli di Architetto Marcella Ottolenghi
Edilizia etica e mondo del sociale: ColorAid, il progetto solidale che le lega

Edilizia etica e mondo del sociale: ColorAid, il progetto solidale che le lega

25/04/2021 News

Aziende, professionisti, artigiani e studenti si danno ogni anno appuntamento per un’importante opera di edilizia etica.   »

Carrello con piastra per cuocere. Mobile, leggero e flessibile

Carrello con piastra per cuocere. Mobile, leggero e flessibile

23/04/2021 Piano cottura

Per cucinare all'aperto, in giardino o in balcone, un carrello multifunzionale speciale, dotato di piastra di cottura a due zone.  »

Vetri intelligenti, il futuro dei serramenti esterni è già qui

Vetri intelligenti, il futuro dei serramenti esterni è già qui

23/04/2021 News

I vetri attivi di ultima generazione possono trasformare le finestre in elementi intelligenti, pronti a rispondere ai nostri comandi.  »

Scegliere il battiscopa, un dettaglio importante della casa

Scegliere il battiscopa, un dettaglio importante della casa

22/04/2021 Ristrutturare casa

Il battiscopa, in tutte le sue possibili varianti, è il filo conduttore del gusto di tutta la casa.  »

Costruire con il legno, anche in sopraelevazione sull’esistente per raddoppiare lo spazio

Costruire con il legno, anche in sopraelevazione sull’esistente per raddoppiare lo spazio

18/04/2021 Edilizia

Costruire con il legno, sinonimo di leggerezza, flessibilità progettuale, velocità realizzativa e contenimento dei costi anche sull'esistente.  »

Concorso di design #MetroQualiTASK, prima edizione

Concorso di design #MetroQualiTASK, prima edizione

17/04/2021 News

Aperta fino al 30 giugno 2021 la partecipazione al concorso di design per giovani e studenti promosso dallo showroom milanese MetroQuality.  »

Finitura a calce, la tradizione che non passa mai di moda

Finitura a calce, la tradizione che non passa mai di moda

13/04/2021 Rivestimenti per interni casa ed esterni

La finitura a calce, tecnica che affonda le radici nella storia, rende salubri e cromaticamente vibranti le superfici delle pareti.  »

Concorso di idee per San Vittore: spazio alla bellezza, anche in carcere

Concorso di idee per San Vittore: spazio alla bellezza, anche in carcere

13/04/2021 News

Il concorso di idee “San Vittore, spazio alla bellezza”, promosso da Triennale Milano e dalla casa circondariale milanese, passa alla fase progettuale.   »

Il Gruppo LUBE dona gli arredi a due centri vaccinali marchigiani

Il Gruppo LUBE dona gli arredi a due centri vaccinali marchigiani

12/04/2021 Notizie

Particolarmente legato al territorio in cui è nato e in cui continua a produrre, il Gruppo LUBE regala tavoli, sedie e pareti.  »

Ascoltare il design: i podcast di Triennale Milano parlano ai bambini. Si inizia con Enzo Mari

Ascoltare il design: i podcast di Triennale Milano parlano ai bambini. Si inizia con Enzo Mari

10/04/2021 News

Vita e opere del designer Enzo Mari a portata di bambino, grazie al nuovo progetto audio dell’istituzione milanese.  »

Pagina 28 di 58