Architetto Marcella Ottolenghi

Architetto + giornalista, vive di tutto ciò che è progetto

ottolenghi-fotoArchitetto per scelta, giornalista pubblicista quasi per caso – in realtà per una passione tenuta sopita nel tentativo di sfuggire al cliché tutto italiano del seguire le orme professionali paterne –, si interessa e scrive per riviste e siti di settore, come freelance e curatrice di rubriche fisse, di tutto ciò che è progetto. Di architettura e di disegno industriale, meglio se a firma ancora sconosciuta e fuori dal solco della cultura mainstream.

Libera professionista con studio di progettazione a Pavia in società con l’architetto Marco Molinari, con cui è specializzata nel riportare a nuova vita case e giardini dei centri storici e dei borghi di campagna e di mare, ha esperienze di ricerca e di didattica al Politecnico e allo IED di Milano e è autrice di pubblicazioni sui temi del design.

Linkedin

m.ottolenghi@designpuntodoc.com

 

Articoli di Architetto Marcella Ottolenghi
Al premio di design Red Dot Design Award 2022 quattro riconoscimenti a Ideal Standard

Al premio di design Red Dot Design Award 2022 quattro riconoscimenti a Ideal Standard

09/10/2022 Bagno

Lo storico premio di design, votato all’eccellenza progettuale e produttiva, seleziona una quaterna di prodotti dell’azienda di bagni.   »

Nuova collezione Ikea per creativi “senza limiti”, in collaborazione con gli Swedish House Mafia

Nuova collezione Ikea per creativi “senza limiti”, in collaborazione con gli Swedish House Mafia

07/10/2022 Arredamento

La collezione Ikea Obegränsad, "senza limiti" in svedese, è dedicata alle case degli artisti musicali e degli amanti della musica.  »

A ottobre Slamp a fianco di Komen Italia per la lotta ai tumori al seno

A ottobre Slamp a fianco di Komen Italia per la lotta ai tumori al seno

05/10/2022 News

L’azienda di illuminazione Slamp sostiene l’affiliata italiana dell’organizzazione no-profit per la lotta ai tumori con i Pink Weekend devolvendo il 10% del ricavato degli acquisti (online o nei punti vendita di Milano e di Londra) effettuati in tutti i fine settimana di ottobre.  »

Una sedia rosa per sostenere la campagna LILT contro il tumore al seno

Una sedia rosa per sostenere la campagna LILT contro il tumore al seno

01/10/2022 Sedie

Calligaris riconferma il suo impegno sociale con una edizione speciale, tutta rosa, di una sedia di plastica riciclata. A sostegno della LILT, in occasione del mese per la prevenzione del tumore al seno.  »

Come prendere le misure per la casa senza sbagliare?

Come prendere le misure per la casa senza sbagliare?

28/09/2022 Risposte e soluzioni

Saper misurare bene una stanza, facilmente e senza errori è utile sia per acquistare un mobile, che effettivamente stia nello spazio previsto, sia per valutare la metratura di una casa anche solo in modo approssimativo.  »

Monolocale: cosa è importante sapere prima di acquistare e ristrutturare

Monolocale: cosa è importante sapere prima di acquistare e ristrutturare

21/09/2022 Risposte e soluzioni

Comprare un monolocale per investimento può essere vantaggioso, ma attenzione ad alcuni vincoli fondamentali.  »

Due progetti di recupero architettonico presentati da “Costruire, abitare, pensare” a Cersaie 2022

Due progetti di recupero architettonico presentati da “Costruire, abitare, pensare” a Cersaie 2022

20/09/2022 Fiere

Il programma di conferenze della manifestazione affronta il tema della sostenibilità attraverso due progetti di recupero architettonico.  »

Ilse Crawford e Ikea: una collaborazione che riempie la casa di eleganza funzionale

Ilse Crawford e Ikea: una collaborazione che riempie la casa di eleganza funzionale

16/09/2022 Arredamento

Valori e filosofia di un binomio rodato come quello tra Ilse Crawford e Ikea si traducono in oggetti di uso quotidiano belli e pratici.   »

Nuova casa NZEB, a consumo energetico quasi zero, in Puglia

Nuova casa NZEB, a consumo energetico quasi zero, in Puglia

13/09/2022 Ristrutturare casa

Tra gli ancora pochi esempi italiani, questa casa NZEB pugliese è un esempio di attenzione progettuale, ambientale, abitativa.  »

A Venezia l’arte contemporanea avrà nuovo spazio a Palazzo Diedo

A Venezia l’arte contemporanea avrà nuovo spazio a Palazzo Diedo

11/09/2022 Notizie

L’edificio è stato acquistato dal mecenate Berggruen, che a Venezia ha già portato la fotografia internazionale.  »

Pagina 12 di 58