Architetto Clara Bona

Sono nata a Milano, dove vivo e lavoro da sempre.

clara bona

Foto di Cristina Galliena Bohman

Venti anni fa ho creato studio98, un piccolo studio dove lavorano solo donne e dove ci occupiamo di ristrutturazioni di appartamenti, interior design e restyling. Cerco sempre di fare case una diversa dall’altra, che rispettino il luogo, il contesto in cui si trovano e soprattutto la personalità di chi le abita. Scrivo anche di arredamento e design, che sono le mie grandi passioni. Amo trovare il lato bello in ogni cosa, sempre. Nelle case, nei viaggi, nelle persone.

 

Articoli di Architetto Clara Bona
La cucina aperta sul soggiorno: 7 case a confronto

La cucina aperta sul soggiorno: 7 case a confronto

16/06/2020 Le soluzioni di Clara Bona

Tradizione o tendenza, cucina separata o cucina aperta sul soggiorno? Seguiamo l'architetto Clara Bona in un giro virtuale di alcune delle case che ha progettato.  »

I consigli dell’architetto Clara Bona per arredare la camera da letto

I consigli dell’architetto Clara Bona per arredare la camera da letto

04/06/2020 Ristrutturare casa

Quali colori scegliere per il letto e la parete dietro la testata? Ecco 12 soluzioni d'effetto per arredare la camera, commentate dall'architetto Clara Bona che le ha anche progettate.  »

Dopo la ristrutturazione, finalmente il montaggio dei mobili

Dopo la ristrutturazione, finalmente il montaggio dei mobili

09/05/2020 Progetti ristrutturazione

Mobili, armadi, boiserie... : con l'architetto Clara Bona assistiamo (sempre virtualmente, perché il cantiere si è concluso prima dell'inizio dell'epidemia di Coronavirus) alla definizione dell'ultima fase dei lavori, quella antecedente il trasloco.  »

Camini decorativi per arredare con un tocco di originalità

Camini decorativi per arredare con un tocco di originalità

01/05/2020 Ristrutturare casa

Un finto camino può essere un elemento d'arredo originale e molto decorativo. Ecco due soluzioni tutte da copiare, molto diverse tra loro.  »

Una cucina separata con l’isola. Tradizione e contemporaneità

Una cucina separata con l’isola. Tradizione e contemporaneità

25/04/2020 Ristrutturare casa

Una nuova cucina dallo stile lievemente rétro con tante soluzioni da copiare. Vediamo come è stata trasformata dall'intervento dell'architetto Clara Bona.  »

Finiture decor per balconi e terrazzini della casa di ringhiera

Finiture decor per balconi e terrazzini della casa di ringhiera

19/04/2020 Ristrutturare casa

Se in un appartamento ci sono degli spazi esterni, come balconi o terrazzini, durante la ristrutturazione vanno rinnovati dal punto di vista dell'impermeabilizzazione e dell'isolamento. E poi ci si può sbizzarrire nella scelta di nuove piastrelle e pitture, per portare colore e vitalità in ogni angolo....  »

Come e perché scegliere colori differenti per i diversi ambienti della casa

Come e perché scegliere colori differenti per i diversi ambienti della casa

02/04/2020 Progetti ristrutturazione

Il colore in una casa è fondamentale per la diversa percezione degli ambienti che sollecita in noi. La scelta è indubbiamente soggettiva ma bisogna seguire un criterio. Andiamo in cantiere con l'architetto Clara Bona per approfondire l'argomento guardando questo suo interessante progetto di interior...  »

Quale parquet e perché: in cantiere con l’architetto valutando le diverse scelte

Quale parquet e perché: in cantiere con l’architetto valutando le diverse scelte

26/03/2020 Ristrutturare casa

Che tipologia di parquet scegliere (tradizionale o prefinito), quale essenza, tipo di posa e di orientamento... ? Sono tanti gli aspetti che riguardano i pavimenti in legno da valutare prima dell'acquisto e dei lavori.  »

Due bagni a confronto, uno di gusto femminile e uno maschile

Due bagni a confronto, uno di gusto femminile e uno maschile

19/03/2020 Ristrutturare casa

Colori eleganti e raffinati per il bagno della zona giorno e finiture più grintose per quello dedicato al figlio: seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona, che ci racconta scelte e soluzioni adottate. In particolare quelle per le originalissime docce. Davvero uniche.  »

Un mini bagno e un ripostiglio in più, chiudendo la scala a giorno con una parete

Un mini bagno e un ripostiglio in più, chiudendo la scala a giorno con una parete

12/03/2020 Progetti ristrutturazione

Il sottoscala in una casa può essere uno spazio prezioso e funzionale. Seguiamo in cantiere l'architetto Clara Bona, per prendere spunto dai suoi preziosi consigli.  »

Pagina 7 di 11